Movimento Lento Network

I progetti del Movimento Lento

Ogni anno concentriamo le nostre energie su un grande progetto legato alla valorizzazione della cultura e della pratica dello slow travel. Ecco i principali:

2020 – #IoCamminoInItalia – Una campagna‌ ‌per‌ ‌sostenere‌ ‌i‌ ‌cammini‌ ‌italiani,‌ ‌e‌ ‌dare‌ ‌un‌ ‌contributo‌ ‌concreto‌ ‌alla‌ ripresa‌ ‌delle‌ ‌microeconomie‌ ‌locali‌ ‌colpite‌ ‌dall’emergenza‌ ‌Coronavirus.

2019 – Il Cammino di Oropa – Abbiamo “lanciato” il nuovo itinerario verso il grande pubblico, posando la segnaletica lungo le 4 tappe, realizzando sito, app e guida, e promuovendolo tramite i nostri canali di comunicazione. Abbiamo portato centinaia di nuovi viandanti in una zona poco conosciuta. Visita il sito

2018 – SantiaGoToRome – Abbiamo promosso la Via Francigena verso il pubblico italiano e internazionale promuovendo l’itinerario che la collega a Santiago. Visita il sito

2016 – Ciclovia Francigena – in collaborazione con il tour operator SloWays abbiamo lanciato una raccolta fondi per la posa della segnaletica sulla CicloVia Francigena dal Colle del Gran San Bernardo a Roma, e abbiamo realizzato la più lunga ciclovia italiana dotata di segnaletica. Visita il sito

2014 – Italia in Movimento Lento – un viaggio-evento in bicicletta tra Milano e Capo Santa Maria di Leuca, in cui abbiamo raccontato le “eccellenze” dell’Italia che cambia. 

2013 – PedalaFrancigena – un viaggio-evento in bicicletta sulla cicloVia Francigena, per tracciare il nuovo itinerario e raccontarlo sul blog www.movimentolento.info.

2010 – GeMiTo (Genova-Milano-Torino) – un viaggio-evento realizzato insieme a Riccardo carnovalini, alla riscoperta delle eccellenze sostenibili nate sulle ceneri dell’ex triangolo industriale. Visita il sito